Studio Buzzavo

Tax Finance & Legal Consulting

CrowdFunding

CrowdFunding

CrowdFunding

Questo nuovo servizio di Studio Buzzavo, è rivolto a imprese e professionisti, in particolare PMI e startup, che abbiano la necessità di finanziare una nuova idea o attività – o che abbiano già avviato una raccolta online – con la certezza di come inquadrarla sul piano legale e fiscale.

[ visita  il sito dell’ESMA, l’Autorità Europea degli strumenti finanziari e dei mercati ]

Il crowdfunding è un metodo di raccolta del capitale da sorgenti multiple, per finanziare singoli progetti o imprese. Permette ai CrowdFunders di raccogliere denaro da un gran numero di persone tramite piattaforme online.
Esistono molte tipi di crowdfunding, tra i quali i più comunemente utilizzati dalle PMI e da startup a scopo di lucro sono:

  • peer-to-peer

  • equity

PEER TO PEER

La “folla” presta denaro a un’azienda con la consapevolezza che il denaro verrà rimborsato con gli interessi. È molto simile al prestito tradizionale da una banca, tranne per il fatto che prendi in prestito da molti investitori.

EQUITY

Si tratta della vendita di una “partecipazione” in un’impresa a più investitori in cambio di un investimento. L’idea è simile a come le azioni ordinarie vengono acquistate o vendute in una borsa valori o in un capitale di rischio.

REWARD

Un tipo di Crowdfunding in cui i singoli donano a un progetto o un’impresa per ricevere in cambio del loro contributo una ricompensa non finanziaria – come beni o servizi – in una fase successiva dello sviluppo.